Gli spazi

ACCOGLIENZA GRUPPI e SPAZI IN AUTOGESTIONE


Spazi a disposizione

 

Mai a dimenticare la gioia saporosa e serena dello spirito di quei primi anni in cui non ero
occupato che a lavorare per l’azione missionaria”. (Angelo Roncalli)

 

Oltre alla visita della casa e del video percorso PapaJ23, è possibile prenotare spazi per merende o pranzi autogestiti, per la celebrazione di Messe presso la chiesa della casa e per svolgere percorsi educativi in sale riservate. La casa del Pime a Sotto il Monte non è che il coronamento di un rapporto di grande stima e amicizia tra Papa Giovanni e l’Istituto: un rapporto cominciato quando ancora Roncalli era un semplice, giovane sacerdote.

 

Dal 1991 la casa, ex-seminario, è utilizzata per incontri di gruppi giovanili che la usano per giornate di ritiro ed esercizi spirituali. Oggi i padri del Pime, insieme all’Ufficio Educazione Mondialità, tengono vivo un polo di formazione e animazione missionaria coinvolgendo scuole e oratori del nord Italia.

Accoglienza Img A
Consulta la mappa della casa del PIME a Sotto il Monte
Accoglienza Img B

LOCALI DELLA STRUTTURA


Spazi a disposizione

 

  • Cucina attrezzata, in autogestione (con pentole, piatti piccoli, piani e fondi, posate, bicchieri)
  • Refettorio piccolo per gruppi entro le 30 unità, refettorio grande che ospita fino a 200 posti
  • Cappella al primo piano (capienza max 50 persone)
  • Cappella al piano terra (capienza max 25 persone)
  • Cappella al piano seminterrato (capienza circa 100 persone)
  • Auditorium per incontri, capienza circa 200 persone
  • 7 Sale extra per attività (capienza sale: 2 da 25, 4 da 50, 1 da 100 persone)
  • Cortile esterno per parcheggio e gioco libero
  • Campo da calcio
  • Portico interno
Prenota subito la tua visita alla casa natale di Papa Giovanni XXIII